
Isolabona � adagiata nel fondovalle, in un'ansa (isula) alla confluenza del rio Merdanzo con il torrente Nervia, a controllo di un importante nodo stradale sorvegliato da un'altura dal Castello dei Doria. Il primitivo nucleo rurale sorse attorno ad una pieve (oggi Chiesa di San Giovanni Battista , nel cimitero, con affresco absidale interno), poi nel duecento l'insediamento fu trasferito un po' pi� a valle e venne fortificato. Nell'ambito della Signoria dei Doria fu associato ad Apricale (1287-1524), quindi riacquist� l'autonomia e fece parte del Marchesato di Dolceacqua ...continua - pag. 2 →
In primo piano
Eventi, notizie e curiosità dal territorio:
Antichi Mestieri 2016 | ![]() | ![]() | 18° Festival Internazionale delle Arpe 2014 |
Isolabona Paese Fiorito | ![]() | ![]() | Antichi Mestieri 2009 e DE.CO. della Cubaita |
Curiosit� e notizie storiche su Isolabona | ![]() | ![]() | Alla scoperta del sentiero da Isolabona a Monte Morgi |
Realizzazione Isole Ecologiche ad Isolabona | ![]() | ![]() | Alcune foto storiche di Isolabona |
L'amministrazione comunale
Indirizzi utili:
|
|
Notizie locali
La Provincia di Imperia on-line:
Links utili
Che tempo fà e come arrivare: